Indirizzi operativi per Isola Pedonale 2005.
LA GIUNTA COMUNALE
VISTO che si ritiene utile anche nel periodo estivo 2005 promuovere e sostenere iniziative finalizzate alla promozione della Citt? e del suo Centro Storico, con la predisposizione di una area pedonalizzata e l'animazione culturale e ricreativa, limitatamente alle ore serali;
PRESO ATTO delle comunicazioni pervenute, relativamente a proposte ed iniziative, nonch? di quanto emerso negli incontri di consultazione tenuti con le Associazioni interessate in data 21 marzo, 7 aprile e 11 maggio 2005;
RITENUTO di fornire ai dipendenti Uffici e Servizi gli indirizzi dell'Amministrazione e le principali indicazioni operative;
VISTO l'art.48, ed i pareri di cui all'art.49, del D.Lgs. 267/2000;
AD unanimit? di voti espressi nelle forme di legge,
D E L I B E R A
1)-di FORNIRE ai dipendenti Uffici e Servizi le seguenti indicazioni operative per l'organizzazione e gestione dell'Isola Pedonale 2005:
a)-periodo di effettuazione dell'Isola Pedonale 2005: dal 10 giugno al 28 agosto, con i seguenti fine settimana prima (27/28/29 maggio e 3/4/5 giugno) e dopo (2/3/4 e 9/10/11 settembre);
b)-conferma dell'abituale perimetrazione dell'area da pedonalizzare (come da planimetria allegato A)-;
c)-l'orario di chiusura serale/notturna viene previsto come segue: dalle ore 20,30 alle ore 02,30;
d)-l'occupazione di area pubblica da parte degli esercenti sar? possibile dalle ore 21,00 (con sistemazione dalle 20,30) alle ore 02,00 (rimozione entro le 2,30) e la superficie massima autorizzabile sar? valutata circostanziatamente dall'Ufficio Commercio, e non potr? in ogni caso essere superiore a quella di somministrazione interna dell'esercizio; non saranno computate ai fini tributari le eventuali mancate opportunit? di utilizzo dell'area concessa, qualora per ragioni di occasionale maltempo non venisse effettuata la chiusura al traffico (verifica e conteggi a consuntivo);
e)-orari massimi entro i quali i trattenimenti (musicali e simili) devono comunque cessare: entro le ore 23,30 nei giorni compresi tra domenica e gioved?; entro le ore 24,00 per le serate di venerd?, sabato e prefestivi; eventuale proroga massima di 1 ora ai predetti limiti potr? essere accordata per eventi di particolare interesse pubblico, indifferentemente dal giorno della settimana;
2)-il servizio di sistemazione e rimozione della segnaletica mobile sar? effettuato dagli esercenti autorizzati alla occupazione di suolo pubblico durante l'orario di cui al punto 1/c; a tal fine nella richiesta l'esercente dovr? espressamente dichiarare la propria disponibilit? a collaborare per almeno una delle postazioni previste;
3)-prevedere la effettuazione, in alcune serate ed in particolare quelle contraddistinte dalle manifestazioni più significative, il servizio di vigilanza con personale della Polizia Locale;
4)-di disporre, in relazione alla facolt? prevista dall'art.16 lett. i) del vigente Regolamento COSAP, la esenzione del tributo COSAP per tutte occupazioni di suolo pubblico connesse ad iniziative ricreative, musicali, culturali e di animazione che venissero organizzate - nel periodo indicato - d'intesa con l'Amministrazione Comunale (ed in ogni caso per quelle riportate nel prospetto riassuntivo allegato B)-;
5)-di prevedere che a spese dell'Amministrazione ed a cura dell'Ufficio Tecnico Comunale venga montato in Piazza Vitt.Emanuele II^ - con dislocazione da concordare con l'Ufficio Commercio - un palco di ml. 8 x 8, munito di quadro ed alimentazione elettrica di Kw. 20; tale palco rester? installato per tutto il periodo durante il quale siano previste manifestazioni significative che abbisognino di tale struttura;
6)-per manifestazioni previste in luoghi diversi dalla Piazza Vitt.Emanuele II^ gli organizzatori devono provvedere autonomamente e, se interessati ad usufruire di attrezzature comunali, si far? riferimento all'apposito regolamento; analogamente per la disponibilit? di sedie, transenne e simili;
7)-di precisare che qualsiasi ulteriore impegno possa derivare al personale e strutture comunali dovr? essere previamente (di norma almeno 7 gg. prima) concordato dagli Uffici competenti (per le iniziative proprie o dell'Assessorato di riferimento) con l'Area Tecnica-Territorio, ed indicato - ove ricorra il caso - in apposita convenzione;
8)-di prendere atto dell'allegato B)-schema riepilogativo delle manifestazioni e iniziative proprie e/o di Associazioni o privati finora segnalate al Comune, dando atto altres? che verr? curata di concerto tra gli Assessorati alla Partecipazione, alla Cultura, al Turismo e alle Attivit? Produttive la predisposizione e diffusione di un pieghevole informativo e pubblicitario;
9)-di autorizzare la definizione di intese con la Pro Loco Citt? di Piove di Sacco per l'organizzazione e gestione di iniziative e manifestazioni previamente concordate - riportate nel contesto del sopracitato allegato B) nonch? riepilogate a parte con preventivo di spesa di complessivi ? 25.000,00 - con partecipazione alle predette spese da parte del Comune nella misura massima di ? 8.500 (ottomilacinquecento) con riconoscimento di un contributo a consuntivo, secondo le modalit? previste nell'apposito regolamento;
10)-di dare atto che i Dirigenti, per quanto di rispettiva competenza, adotteranno gli atti conseguenti per la definizione delle intese e degli eventuali impegni economici e non assunti dal Comune, nonch? per le disposizioni e le autorizzazioni conseguenti la presente deliberazione;
11)-di dichiarare, con separata ed unanime votazione, il presente provvedimento immediatamente eseguibile attese le urgenti esigenze organizzative.
___________________________________________________________________
Ordinamento delle Autonomie Locali - art.49 del D.Lgs. 267/2000
Parere di Regolarit? Tecnica: Favorevole
Il Dirigente
Parere di Regolarit? Contabile: Favorevole
Il Dirigente
CAP. 21090 IMP. 12