Informazioni generali
Per passo carrabile si intende l’accesso da un’area ad uso pubblico ad un'area privata e viceversa idonea allo stazionamento di uno o più veicoli.
Per poter aprire un passo carraio è necessario acquisire l’autorizzazione dell’ente proprietario della strada.
Per tutte le strade all’interno del centro abitato (comunali e non comunali) é il Settore Edilizia Privata del Comune che autorizza i lavori di nuovi accessi nel rispetto della normativa edilizia ed urbanistica
L’apertura di un passo carrabile fuori dal centro abitato sulle strade statali, regionali e provinciali viene autorizzata rispettivamente dall’ANAS, dalla Veneto Strade S.p.A. e dalla Provincia di Padova
E’ consentita l’apertura di passi carrabili provvisori ad uso cantiere e simili previa autorizzazione del Comando Polizia Municipale (vedi procedura).
Tempi
entro 7 giorni.
Costi
€ 16,00 ( marca da bollo sulla domanda)
€ 16,50 (marca da bollo + diritto)
Il segnale deve essere acquistato dal cittadino e deve avere le caratteristiche previste dal codice della strada (fac simile scaricabile dalla sezione Modulistica).
A chi rivolgersi
Orari di apertura
Contatti
- Telefono: 0499709333
Email: polisportello@comune.piove.pd.it
- Pec: polisportello@pec.comune.piove.pd.it
- Fax: 0499709329
Ultimo aggiornamento:
15/05/2020-
Approfondimenti
Normativa:
Art. 158 cds e 120 reg. di esec.. Circolare Ministero dell’Interno n. M/2413 del 20.08.1997.
Documentazione da presentare:
Ulteriori informazioni:
Una volta ottenuta l’autorizzazione all’esecuzione dei lavori, e ultimati gli stessi, è possibile ottenere L'autorizzaione all'installazione del segnale passo carraio che deve essere acquistato dal cittadino ed avere le caratteristiche indicate nel fac simile scaricabile dalla sezione "Modulistica" di questa pagina.
Le dimensioni del segnale sono di cm 60x40 (tipo maggiorato) e l’installazione deve rispondere ai seguenti requisiti:
a) deve essere collocato al limite tra l’area ad uso pubblico e l’area ad uso privato in posizione ben visibile dalla pubblica via;
b) l’altezza dal piano di calpestio deve essere compresa tra 0,60 m. e 2,20 m.
c) non deve essere nascosto, anche in parte, da siepi ed altri elementi. La manutenzione e la perfetta efficienza del segnale sono totalmente a carico del titolare dell’autorizzazione.
Attenzione: solo la presenza del segnale indica un passo carrabile ed il divieto di sosta a tutti i veicoli, consentendo agli organi di polizia di sanzionare e rimuovere eventuali mezzi in sosta sull’accesso. -
Responsabili
Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria:
Polisportello (Responsabile: Ferretto Silvia - Responsabile del settore III - servizi alla persona - polisportello - demografici - scolastici - e.r.p.)Responsabile del procedimento:
Responsabile del provvedimento:
Titolare del potere sostitutivo (persona a cui rivolgersi in caso di inerzia nel procedimento)
Segretario generale -
Dettagli Procedimento
Modalità avvio:
Ad istanza dell'interessatoConclusione procedimento:
Provvedimento espresso