Informazioni generali

Il Comune di Piove di Sacco ha indetto il bando di concorso per l'assegnazione degli alloggi Erp, che si renderanno disponibili o che saranno ultimati nel periodo di validità della graduatoria.
Chi ha già presentato domanda nel bando precedente deve ripresentare la domanda nei termini e con le modalità previste dal presente bando. Sono tenuti a presentare domanda anche tutti gli assegnatari di alloggi di edilizia residenziale pubblica, titolari di assegnazioni e/o contratti di locazione provvisori.

Requisiti
La partecipazione al bando di concorso è consentita a:

  • cittadini italiani;
  • cittadini di Stati appartenenti all’Unione europea regolarmente soggiornanti in Italia e loro familiari;
  • titolari di permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo;
  • titolari dello status di rifugiato e dello status di protezione sussidiaria;
  • stranieri regolarmente soggiornanti in possesso di permesso di soggiorno, almeno biennale, e che esercitano una regolare attività di lavoro subordinato o di lavoro autonomo.

I richiedenti devono, inoltre, essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • residenza anagrafica nel Veneto da almeno 5 anni, anche non consecutivi e calcolati negli ultimi 10 anni, fermo restando che il richiedente deve essere, comunque, residente nel Veneto alla data di scadenza del bando;
  •   non essere stati condannati per il reato di “invasione di terreni o edifici“ (articolo 633 del codice penale), nei precedenti 5 anni;
  • non essere titolari di diritti di proprietà, di usufrutto, di uso e di abitazione su immobili adeguati alle esigenze del nucleo familiare ubicati nel territorio nazionale o all’estero;
  • non essere stati assegnatari in proprietà, immediata o futura, di un alloggio realizzato con contributi pubblici, o non aver avuto precedenti finanziamenti pubblici di edilizia agevolata, in qualunque forma concessi, salvo che l’alloggio sia inutilizzabile o distrutto non per colpa dell’assegnatario;
  • avere una situazione economica del nucleo familiare, rappresentata dall’Isee-Erp del valore non superiore a € 20.000 (l’Isee-Erp viene calcolando utilizzando il simulatore del Portale Erp - Regione del Veneto);
  • non aver ceduto o sublocato, in tutto o in parte, fuori dei casi previsti dalla legge, l’alloggio di Edilizia residenziale pubblica assegnato.

Il bando completo è consultabile nella sezione "Modulistica".
 

Tempi

Presentazione della domanda

La domanda dovrà essere compilata,sottoscritta dall'interessato  e trasmessa al PoliSportello con una delle seguenti modalità:

  • consegna a mano negli orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì 8,30-12,30/ Martedì anche dalle 15,00 alle 17,30 , sabato 8,30-11,30; ;
  •  raccomandata A.R. (al fine del rispetto del termine farà fede la data del timbro dell’ufficio postale accettante);
  • all’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) polisportello@pec.comune.piove.pd.it:
    In ogni caso, dovrà essere allegata fotocopia semplice di un documento di identità del richiedente oltre ai documenti obbligatori previsti dal bando;

Il richiedente deve essere munito di:

  • documento d’identità in corso di validità proprio e di tutti i componenti del nucleo familiare,
  • titolo per il soggiorno in Italia proprio e di tutti i componenti del nucleo familiare (se proveniente da Paesi Terzi),
  • Isee in corso di validità,
  • se la domanda riguarda specifiche condizioni soggettive e oggettive, il richiedente deve essere munito di una serie di documenti indicati nelle “Istruzioni” (scaricabili dalla sezione "Modulistica").

    ​

Costi

€ 16, 00 per marca da bollo da applicare sulla domanda,
€ 43,00 se si richiede l'accertamento sanitario all'Ulss 6 Euganea, da versare tramite bonifico bancario intestato a: “Azienda ULSS 6 Euganea – Servizio Tesoreria – Banca Intesa San Paolo Spa– causale: SISP EDILIZIA AMBIENTE”.  Coordinate Bancarie IT 25 V 03069 12117 10000 0300907.
Per altre  ULSS: rivolgersi direttamente all’Ulss di competenza.

A chi rivolgersi

Orari di apertura

dal lunedì al venerdì: 8.30 – 12.30; martedì 15.00 - 17.30
sabato: 8.30 – 11.30

Contatti

Ultimo aggiornamento:

29/04/2022
Approfondimenti

Normativa:

Legge regionale n. 39/2019; Regolamento regionale 10 agosto 2018, n.4.

Documentazione da presentare:

Una sintesi dei requisiti e della documentazione richiesta è riportata nell' "elenco documenti da allegare alla domanda" scarcabile dalla sezione "Modulistica".
Il modulo per la domanda può essere ritirato presso il PoliSportello e/o scaricato dalla sezione "Modulistica".
La domanda deve essere presentata compilata in ogni sua parte e sottoscritta dal richiedente.

Tutta la documentazione deve essere presentata già fotocopiata.

Ulteriori informazioni:

In caso di disagio abitativo (alloggio improprio, sovraffollato, antigienico, ecc.)  è possibile richiedere il sopralluogo all'ulss di competenza. Per l'ulss 6 euganea  compilare il modulo allegato alla domanda, previo pagamento tramite bonificio bancario intestato all'ulss 6 Euganea di € 43,00 (il modulo viene consegnato al PoliSportello con la domanda).

La graduatoria provvisoria sarà pubblicata entro il mese di febbraio 2020; in assenza di ricorsi la graduatoria definitiva sarà pubblicata entro il mese di maggio 2020.

Responsabili

Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria:

Ufficio casa - Edilizia residenziale pubblica (Responsabile: Rauli Katia - Responsabilde del settore III - Servizi alla persona e sociale)

Responsabile del procedimento:

Responsabile del provvedimento:

Titolare del potere sostitutivo (persona a cui rivolgersi in caso di inerzia nel procedimento)

Segretario generale
Dettagli Procedimento