Catasto e urbanistica


L'Uffiicio si occupa di pianificazione generale (P.I.) ed attuativa del territorio (P.U.A.), assetto del territorio comunale (P.A.T.), rilascio di Certificati di Destinazione Urbanistica (C.D.U.)

Cittadini e Professionisti possono consultare le informazioni contenute nel Sistema Informativo Territoriale del comune (toponomastica, numerazione civica, Carta Tecnica Regionale, Cartografia Provinciale, Ortofoto, Cartografia Catastale, etc.) in forma dinamica ed organizzata per livelli attraverso un webGis (sistema informativo geografico pubblicato in Internet, ovvero un servizio cartografico che rende disponibile dati sul web) cliccando sul link di seguito riportato.

Accesso al S.I.T. Comune di Piove di Sacco


Accesso alla Gestione Pratiche Edilzie (GPE) on-line 

LiveTec è uno strumento informatico a disposizione di cittadini e operatori del settore edilizio per seguire passo passo le proprie pratiche direttamente on line. Il software è sviluppato dalla Regione Veneto e si innesta nel percorso di semplificazione e innovazione che la Pubblica Amministrazione ha iniziato per offrire ai cittadini un servizio più veloce, puntuale e trasparente. Esso consente ad ogni cittadino o professionista  di accedere ai dati pubblicati delle pratiche edilizie depositate in Comune e registrate nella piattaforma LizardGPE, fornito gratuitamente dalla Regione Veneto nell’ambito della L.R. 54/88 per la gestione delle pratiche edilizie.

Accesso alla Gestione Pratiche Edilizie on-line


Pagine correlate

Sezione dedicata a documenti di natura tecnica quali pianificazione urbanistica e di settore, documenti di progetto, edilizia, carta dei servizi, statistiche e altre pubblicazioni generiche

Vai alla Pagina

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot