Informazioni generali

Per patrocinio comunale si intende quella forma di adesione da parte dell'Amministrazione ad iniziative ritenute meritevoli per le loro finalità sociali, culturali, artistiche o scientifiche.
Il patrocinio di manifestazioni, iniziative, progetti da parte del Comune deve essere richiesto dal soggetto organizzatore ed è concesso dal Sindaco.
La concessione del patrocinio non comporta benefici finanziari diretti a favore delle manifestazioni per le quali viene accordato; tali interventi devono essere eventualmente richiesti con le modalità stabilite dal  regolamento per la concessione di contributi a enti e associazioni (approvato con atto consiliare n. 50 del 27/06/200).
I manifesti relativi alle attività realizzate con il patrocinio del Comune hanno diritto alla riduzione del 50 % del diritto sulle pubbliche affisioni.
Il patrocinio consente l'utilizzo dello stemma del Comune di Piove di Sacco nei manifesti e nelle comunicazioni e deve essere reso pubblico dal soggetto che l’ha ottenuto, attraverso i mezzi con i quali provvede alla promozione dell’iniziativa.

Tempi

entro 15 giorni dal ricevimento della richiesta.

Costi

nessuno

A chi rivolgersi

Orari di apertura

Contatti

A chi rivolgersi

Orari di apertura

dal lunedì al venerdì: 8.30 – 12.30; martedì 15.00 - 17.30
sabato: 8.30 – 11.30

Contatti

Ultimo aggiornamento:

29/04/2022
Approfondimenti

Normativa:

Art 18 del Regolamento comunale per la concessione di contributi ad enti e associazioni (CC n.50/2002);
art.25 Regolamento dell'imposta comunale sulla pubblicità e diritto sulle pubbliche affissioni (delibera di Consiglio comunale n.56 del 20/5/1994, n.115 del 6/10/1995, n.144 del 18/12/1995).

Documentazione da presentare:

La richiesta scritta va indirizzata al Sindaco e trasmessa con copia del documento di identità del richiedente anche tramite mail all'ufficio cultura.
La richiesta è scaricabile dalla sezione "Modulistica".

Responsabili

Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria:

Cultura (Responsabile: Loncao Laura - Responsabile settore IV attività produttive - cultura)

Responsabile del procedimento:

Titolare del potere sostitutivo (persona a cui rivolgersi in caso di inerzia nel procedimento)

Segretario generale
Dettagli Procedimento